mercoledì 21 settembre 2011

Playstation Network in Manutenzione: Nessun Attacco Hacker



Salve a tutti lettori di UeBorn Blog, oggi vi volevo postare questa notizia della Playstation network O_O adesso vi starete chiedendo "Che Minchia sarà successo??" beh vi volevo dire che Playstation Network è in manutenzione.... Infatti oggi quando sono andato per connettere per fare qualche partitella on line, diceva "tempo scaduto per il caricamento di PlaystationNetwork" o una cosa del genere, beh non preoccupatevi, il PSN è solo un pò in aggiornamento :D :D

Distinti saluti Gianmarco :D

lunedì 19 settembre 2011

Recensione Pes 2011 ( Games )


Pes 2011, altro capitolo di una lunghissima serie della Konami. Le novità rispetto alle altre versioni sono tante, ma cominciamo con ordine. Pes 2011, è un gioco che simula lo sport più praticato al mondo, ed e disponibile per tutte le console di videogiochi. A differenza del 2010, è stato ampliato il controllo a 360°, ovvero controllare il giocatore in tutte le direzioni possibili. Le categorie di gioco sono sempre le stesse, comprese anche la Champions League, Diventa un Mito, e la nuovissima Coppa Libertadores, oltre alla Mster Ligue, in singolo e online. Riguardo alla fluidità di gioco, è stata notevolmente migliorata, ampliando nuovi Dribling e altre novità che scoprirete in gioco. PREZZO: 39:90 NEI MIGLIORI NEGOZI DI VIDEOGIOCHI O ELETTRONICA.


Un commissario dice: "Shumacher andava punito" (f1 2011)

Michael Schumacher andava punito. Curioso che a dirlo sia Derek Daly, uno dei giudici che aveva facoltà di penalizzarlo, ma non lo ha fatto. Il signore in questione prima di esprimersi ci ha pensato su qualche giorno, per poi affermare che nel momento in cui il tedesco cambiava direzione in faccia a Hamilton, al giro 20, lui era impegnato a riguardare in moviola una manovra di Massa su Trulli. Pertanto non ha visto bene cosa stava succedendo.
Eppure si è aperta una discussione, al termine della quale si è suggerito a Charlie Whiting di avvertire Ross Brawn. Schumacher, teleguidato via radio e fiutando la penalizzazione, ha lasciato strada all'inglese e la questione si è chiusa. Non fosse che Hamilton non ha gradito la lunga permanenza tappato dietro, non fosse che l'Inghilterra si è schierata a favore del pilota di casa, convincendo il giudice Daly a rettificare.Per quel che conta, quattro giorni dopo.
In verità la seconda vita di Schumacher non ha fatto piacere a molti, se persino il moderato Webber ha descritto le sue manovre inaccettabili. "Si è spinto un po' oltre il confine", ha dichiarato l'australiano. Proprio lui che domenica scorsa il confine lo ha passato di brutto.

FONTE: SPORTMEDIASET

venerdì 16 settembre 2011

PARTITA EUROPA LEAGUE UDINESE-RENNERS 15-09-2011

Un Udinese cinica e fortunata vince per 2-1 al Friuli col Rennes nella prima giornata del Girone I di Europa League. I bianconeri possono esultare per questa vittoria, visto che hanno sofferto per larghi tratti della partita. I francesi partono meglio e al 18' passano grazie a un sinistro di Hadji. I friulani rischiano più volte di subire il raddoppio, ma al 39' Di Natale pareggia con un bel diagonale. Armero all'83' completa il sorpasso.

FONTE: TUTTOMERCATOWEB

Benvenuti su Ueborn!

Un saluto da Antonio e Gianmarco, creatori di questo Blog! Questo è Ueborn,il nuovo blog creato per divertirci e passare tutti quanti un po di tempo assieme! Nient altro da dire, vi auguriamo solo una buona permanenza e un buon divertimento. AGGIORNAMENTO:

Il 2° creatore di Ueborn Blog, Gianmarco Moresi, si occupa delle categorie: News riguardanti tutti i settori (politica,meteo, ecc..) e anche della sezione Gossip e elettronica ( Videogiochi e console.)

Il 1° creatore, Antonio Del Sordo, si occupa invece delle seguenti categorie: Sport, Calcio, Elettronica (Cellulari e  Pc.)


Gianmarco e Antonio, founders di Ueborn.

Trovato il primo pianeta con due soli

Il pianeta Kepler-16b
(Foto presa da ilsecoloxix)
Il cacciatore di stelle per eccellenza della Nasa, il telescopio spaziale Kepler, ha scovato un pianeta a 200 anni luce dalla Terra, che ha una grande peculiarità: è il primo scoperto finora ad orbitare attorno a due grandi soli. Lo ha annunciato su Science un gruppo di ricerca coordinato dall'americano Laurance Doyle, del Seti Institute. Il suo nome, però, è poco poetico: Kepler-16bSi sospettava da tempo che esistessero piani che orbitano intorno a due astri, ma solo adesso è stato osservato con certezza. «È il primo esempio, confermato senza ambiguità, di un pianeta circumbinario, cioè di un pianeta che orbita intorno a due stelle», ha osservato uno degli autori, Josh Carter, del Centro per l’Astrofisica Harvard-Smithsonian. «Ancora una volta - ha aggiunto - scopriamo che il nostro Sistema Solare è solo un esempio della varietà di sistemi planetari che la natura può creare». Il pianeta è stato scoperto mentre transitava davanti ai suoi due grandi soli, eclissandoli parzialmente. Gli astronomi hanno notato che la luminosità di queste si indeboliva a intervalli irregolari, anche quando nessuna delle due eclissava l’altra. I ricercatori sono così andati a caccia di un terzo corpo celeste, che potesse causare il fenomeno transitando davanti a entrambe le stelle. E così è stato scoperto Kepler-16b, grande come saturnoI due soli hanno una massa, rispettivamente, pari al 20% e al 69% della massa della nostra stella e sono circa a 100 milioni di chilometri dal pianeta. Per questa ragione la superficie del pianeta dovrebbe essere molto fredda, si calcola sia compresa fra -73 e i -100 gradi. Secondo i ricercatori, il pianeta si sarebbe formato nello stesso disco di polveri e gas dal quale sono nate le due stelle.
(Foto presa da ilsecoloxix)
Infografica del pianeta con due soli