Michael Schumacher andava punito. Curioso che a dirlo sia Derek Daly,
uno dei giudici che aveva facoltà di penalizzarlo, ma non lo ha fatto.
Il signore in questione prima di esprimersi ci ha pensato su qualche
giorno, per poi affermare che nel momento in cui il tedesco cambiava
direzione in faccia a Hamilton, al giro 20, lui era impegnato a riguardare in moviola una manovra di Massa su Trulli. Pertanto non ha visto bene cosa stava succedendo.
Eppure si è aperta una discussione, al termine della quale si è suggerito a Charlie Whiting di avvertire Ross Brawn. Schumacher, teleguidato via radio e fiutando la penalizzazione, ha lasciato strada all'inglese e la questione si è chiusa. Non fosse che Hamilton non ha gradito la lunga permanenza tappato dietro, non fosse che l'Inghilterra si è schierata a favore del pilota di casa, convincendo il giudice Daly a rettificare.Per quel che conta, quattro giorni dopo.
In verità la seconda vita di Schumacher non ha fatto piacere a molti, se persino il moderato Webber
ha descritto le sue manovre inaccettabili. "Si è spinto un po' oltre il
confine", ha dichiarato l'australiano. Proprio lui che domenica scorsa
il confine lo ha passato di brutto.
FONTE: SPORTMEDIASET